PNL E Neurosemantica:
La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) è principalmente un modello di comunicazione che descrive come noi operiamo e funzioniamo sulla base di ciò che ci è stato dato come sistema mente-corpo-emozioni.
Descrive anche come noi mappiamo o modelliamo le “informazioni”, ci dà l’opportunità di raggiungere la pienezza di risorse così da farci gestire il nostro cervello e i nostri stati nel miglior modo possibile.
In fine facilita il raggiungimento dell’eccellenza, così da poterci far ripetere lo stato di genio.
Gli ispiratori furono V.Satir che si occupava di sistemi famigliari(costellazioni), F.Perls che invece era un terapeuta della gestalt, corrente psicologica che ha introdotto tra le altre cose l’esperienza di parlare con le altre parte di sé, M.Erikson considerato massimo esperto di induzione ipnotica.
I fondatori della PNL sono Bandler, Grinder, Pucelik che studiarono e modellarono la magia delle parole utilizzate dagli ispiratori e classificarono i segreti di quella magia dando così origine a quella che oggi chiamiamo PNL.
La Neuro-Semantica è l’esperienza del sentire e sperimentare nel nostro corpo i nostri significati.
Noi trasliamo i significati nella nostra mente (le nostre semantiche) in sensazioni nei nostri corpi (neurologia) per creare stati neuro-semantici.
In parole semplici la Neuro-Semantica ci permette di tradurre i nostri significati più elevati in performance eccellenti, ci permette di colmare il vuoto tra il sapere ed il fare, traducendo in azioni e risultati concreti le nostre intenzioni migliori.
Il fondatore della Neurosemantica è M.Hall psicologo cognitivo comportamentale. Ha dato una struttura al modello della PNL grazie alla sua impostazione accademica. Ha scritto più di 50 libri, in italiano due, quello più famoso è la magia del linguaggio, libri molto complessi.